Quando rientrano gli infissi nel Superbonus 110 % ?
Quesiti SUPERBONUS 110 %
Risposta n. 524/2021 | ADE
Interventi trainati in Superbonus 110 %
Il superbonus può essere applicato, anche per la sostituzione degli infissi, anche nel caso di una variazione di posizione e di dimensioni dell’infisso stesso. Non vale il Superbonus, per una nuova installazione, oppure per una variazione di superficie o dimensioni ad aumentare rispetto alla dimensione originaria.
Sentito il Ministero dello sviluppo economico, si ritiene che nella disciplina del Superbonus, gli interventi su serramenti e infissi possono essere esclusivamente “trainati” ai sensi del citato articolo 119, comma 2 del decreto Rilancio.
Come nell’Ecobonus, l’intervento deve configurarsi come sostituzione di componenti già esistenti o di loro parti e non come nuova installazione. Ciò considerato, per gli interventi diversi da quelli di demolizione e ricostruzione è possibile fruire dell’Ecobonus anche nell’ipotesi di interventi di spostamento e variazione dimensionale degli infissi a condizione che la superficie totale degli infissi nella situazione post intervento sia minore o uguale di quella ex ante. Ciò a garanzia del principio di risparmio energetico.
Quindi qualora la sostituzione degli infissi venga eseguita congiuntamente a lavori trainanti ammessi al superbonus 110%, non è necessario far rientrare la sostituzione nel Bonus Ristrutturazioni o Ecobonus al 50%, poiché rientra come intervento trainato nel Superbonus al 110 %.
Ulteriori requisiti
I valori di trasmittanza (Uw) degli infissi devono essere inferiore o uguali ai valori limite previsti.
L’intervento deve sostituire gli elementi già esistenti o sue parti, a delimitante un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati. Non sono agevolabili quindi gli infissi di una cantina, di una mansarda non abitabile o di una veranda.
Cosa comprende il Superbonus per la sostituzione infissi?
Analogamente all’Ecobonus, le spese detraibili in Superbonus, comprendono la fornitura, l’installazione di finestre, infissi, scuri, persiane, avvolgibili, vetrate, ovvero tutte le tipologie di serramenti, compresi porte e portoni, in grado di assicurare un miglioramento del rendimento energetico rispetto a quelli installati in precedenza. È applicabile sia ai condomini, che alle case unifamiliari.
Cessione del credito e Sconto in fattura
Documentazione cessione del credito Ecobonus
Documentazione cessione del credito Bonus ristrutturazione
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.